I nostri consigli per un'abbronzatura bella, sana e duratura.
Cosa fare prima dell'esposizione solare?
- determinare il proprio tipo di pelle
- rimuovere trucco, prodotti cosmetici, profumi, deodoranti e gioielli
- non usare creme solari con fattore di protezione (è invece consigliato l’utilizzo di creme specifiche per il solarium)
- se si assumono farmaci leggere le avvertenze o consultare il medico: non esporsi alla luce solare in caso di assunzione di medicamenti fotosensibilizzanti.
Cosa fare durante l'esposizione solare?
- utilizzare gli occhialini di protezione
- rispettare i tempi di esposizione consigliati
Cosa fare dopo l'esposizione solare?
- dopo ogni esposizione al sole naturale o artificiale è consigliabile usare una crema idratante
Qual'è la frequenza ideale di sedute?
- per raggiungere l’abbronzatura ideale al massimo 8-10 sedute ravvicinate, rispettando però un intervallo di almeno 48 ore tra una seduta e l'altra
- per mantenere l’abbronzatura 1 seduta ogni 7-10 giorni
- 50 sedute all’anno non sono considerate dannose, tuttavia ricordarsi che una giornata al sole equivale ad una seduta di solarium e che quindi va conteggiata
Il sole è Vita
L'elioterapia è una scienza terapeutica naturale preventiva e curativa che apporta all'organismo numerosi benefici:
- rafforzamento del sistema cardio-circolatorio
- rafforzamento dell’efficienza fisica e mentale
- effetti protettivi sul cuore
- miglioramento generale dell’umore
- riduzione del rischio di osteoporosi
- diminuzione dei valori del colesterolo
- vasodilatazione e riduzione della pressione
- aiuto efficace in casi di acne
- successo in casi di neurodermite